L'ardenza
di Giacomo Di Marco
La farfalla neraLe capre dell’Oman
L’ardenza
sono tre racconti nati nel periodo in cui l’autore si confrontava con l’esperienza della morte della moglie.
L’esigenza di scriverli sorgeva dal bisogno di dare al lutto una forma capace di convertire la sostanza viva dell’emozione nella materia più riflessiva di una narrazione.
Così i morti, così le persone e le cose lontane per sempre,perdute per sempre, aiutano i vivi nel compito della loro sopravvivenza. Così i morti soccorrono i vivi, prestando a questi una forma strutturante nella quale essi possono contenere un’esperienza che altrimenti esploderebbe in diecimila schegge in tutte le direzioni.
E anche se questo confronto può sorprendere, potremmo dire che gli oggetti perduti, i paradisi perduti che hanno generato il dolore atroce della loro perdita sostengono i vivi, presenti e attuali mentre costoro cercano di dare una nuova forma all’esperienza. Così i morti, gli oggetti mancanti possono diventare custodi del futuro dei vivi.
Aldo Giorgio Gargani
Pagine: 48 | Rilegatura: brossura | ISBN: 9788897546139